Delegazione Sindaci ha incontrato Ministro. Stasi: funziona gioco di squadra territori.
CORIGLIANO-ROSSANO – Emergenza sanitaria. Ancora una volta l’unità dei sindaci sui grandi temi si conferma premiante e valore aggiunto rispetto ad una interlocuzione più forte di ieri con i vertici delle istituzioni sovra comunali e nazionali. L’inversione di tendenza rispetto al passato di cui ci stiamo rendendo protagonisti nell’affrontare coesi e solidali
Autrice presenterà Cara Premier ti scrivo. Lettura, ribadita intesa Comune-Mondadori.
CORIGLIANO-ROSSANO – Educare alla lettura. Promuovere la conoscenza e la formazione di un pensiero critico sui temi e sulle questioni d’attualità. Incentivare la cittadinanza attiva. – Si inserisce in questo percorso l’incontro con l’autrice Daria Colombo che sarà a Palazzo Bernardino, venerdì 6 Dicembre, per presentare il suo nuovo libro, Cara Premier ti scrivo.
Corigliano- Rossano - La Città che vorrei, il Vicesindaco Claudio Malavolta con gli assessori Donatella Novellis, Tiziano Caudullo e Tatiana Novello alla cerimonia di premiazione del concorso di idee promosso dall’Associazione internazionale Inner Whel Corigliano Rossano Sybaris, ospitata nell’aula magna del Majorana. Il progetto ha coinvolto il triennio superiore delle scuole cittadine
Roma - È in corso l’incontro tra la delegazione di Sindaci guidata dal Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi ed il Ministro della Sanità Roberto Speranza. Sul tavolo della discussione l’emergenza sanitaria provinciale. Con il Primo Cittadino Stasi sono presenti i Sindaci di Catanzaro Sergio Abramo, di Vibo Valentia, Maria Limardo, di Acri Pino Capalbo, di Paola Roberto Perrotta, di San Giovanni in Fiore Giuseppe Belcastro, di Trebisacce, Franco Mundo, di Castrovillari Domenico Lo Polito, di Rosarno Giuseppe Idà, di Locri Giovanni Calabrese, il vice Sindaco di Cutro Anna Battaglia ed il Presidente di Anci Calabria Gianluca Callipo.
CORIGLIANO-ROSSANO – Meteo, fino alla mezzanotte di oggi, mercoledì 4 dicembre, l’allerta sarà gialla. Il livello di allertamento dalla mezzanotte e per le successive 24 ore di domani, giovedì 5, sarà arancione. Sono previste piogge e temporali isolati.È quanto ha comunicato la Protezione Civile regionale agli uffici comunali oggi (mercoledì 4) raccomandando prudenza.
Appello Malavolta a deputazione calabrese. Così perdiamo occasione investimenti.
DICHIARAZIONE DEL VICESINDACO CLAUDIO MALAVOLTA
CORIGLIANO-ROSSANO – Zona Economica Speciale (ZES), i fondi dirottati sul fondo Cresci al Sud, che ha finalità di ampliamento e sostegno al tessuto economico e produttivo delle regioni del Mezzogiorno e che viene semplicisticamente indicato come misura equipollente, in realtà è destinato alle piccole e medie imprese indipendentemente dalla loro ubicazione.
Confessioni d’un cronista. In vent’anni d’attività ho pianto solo due volte. La prima fu il giorno in cui vidi una cinquantina o più scatti fotografici relativi all’autopsia del corpo umano d’una ragazza, accoltellata non ricordo neppure quante volte e poi cosparsa di benzina per essere bruciata che stramazzava a terra ancora viva. Non volli riversarli sul mio computer e quella notte, e diverse notti ancora ebbi gl’incubi. La seconda è stata stamattina.
Diciottenne in manette per droga. È successo nella tarda serata di ieri a Corigliano-Rossano. Il giovanissimo è stato colto in flagranza di detenzione di sostanza stupefacente finalizzata allo spaccio
Scutellà: «Grazie ad impegno M5S e a sottosegretario Orrico si aprono nuove prospettive per il sito»
Il Parco Archelogico di Sibari avrà una sua autonomia. Questo significa che il sito avrà un suo management e non sarà più legato a filo doppio ad altri uffici superiori. Sibari ottiene così, finalmente, piena autonomia scientifica e di ricerca, gestionale, amministrativa e finanziaria. Una soluzione che comporterà sicuramente più opportunità per la tutela, la salvaguardia e la promozione dell’area archeologica ma sarà anche una sfida, quella dell’autogestione, che permetterà al territorio di mettersi alla prova con le tante attese ed aspettative che ci sono attorno ad un sito di interesse culturale così importante che racconta la storia e richiama all’identità dell’antico popolo della Sibaritide.
Si chiama Giada Sapia ed un giovane talento della danza. Nata e cresciuta a Rossano (oggi Corigliano-Rossano) dove nel maturare la sua passione verso i passi di quell’arte accessibile solo a pochi ha portato con sé l’amore e l’attaccamento alla sua terra d’origine.
DISSERVIZI PER LAVORI URGENTI ANCHE A TORNICE E FRASSO. AMMINISTRAZIONE SI SCUSA PER DISAGI
CORIGLIANO-ROSSANO – A causa dei lavori urgenti richiesti nella zona Santa Caterina, Venerdì 6 dicembre mancherà l’acqua nelle contrade Donnanna, Tornice e Frasso, nel centro urbano di Rossano.