DICHIARAZIONE DEL SINDACO – FLAVIO STASI
CORIGLIANO-ROSSANO – Apprezzo lo spirito costruttivo con cui l’opposizione ha “sintetizzato un malessere diffuso” dovuto ai disagi in alcuni plessi scolastici della città di proprietà comunale. Si è sbagliata soltanto epoca, nel senso che alcuni istituti scolastici della nostra città non sono all’età della pietra, ma sono semplicemente al secondo Dopoguerra.
C’è tempo fino a febbraio 2020. Isee e nucleo familiare contano per graduatoria.
CORIGLIANO-ROSSANO – Contributi ad integrazione dei canoni di locazione, richieste al via da Lunedì 16 dicembre. C’è tempo fino al 17 febbraio 2020. È quanto fa sapere il settore politiche sociali ed istruzione sottolineando che le domande presentate ed eventualmente accettate, daranno titolo all’attribuzione del contributo a partire dal mese di gennaio 2020, vale a dire dalla data di decorrenza del contratto successiva.
CORIGLIANO-ROSSANO – Isola pedonale sulle vie Nazionale, in entrambe le aree urbane di Corigliano – Rossano, la fase sperimentale si estende anche al sabato. Nel week end sarà interdetto il traffico dalle ore 18 alle ore 22. Domenica 16 passeggiata senza auto anche su viale Michelangelo. È quanto fa sapere il Sindaco Flavio Stasi ribadendo gli obiettivi dell’iniziativa finalizzata a rendere fruibili ed in sicurezza le aree cittadine, a preferire gli spostamenti a piedi piuttosto che in auto e ad agevolare il tradizionale shopping delle festività prenatalizie, fino all’Epifania.
«Da Rossano scalo a Torricella, plessi scolastici comunali privi di manutenzione»
La maggior parte degli istituti scolastici comunali sono carenti delle necessarie condizioni di sicurezza e di comfort per gli studenti, per il personale scolastico e docente. Le decine di segnalazioni che nelle ultime ore stiamo registrando dai social, da parte di genitori giustamente preoccupati perché da giorni molte scuole sono senza riscaldamento, è la testimonianza che sugli edifici pubblici continua ad esserci poca manutenzione e controllo. Una situazione, questa, aggravata anche dallo stato strutturale precario di alcuni plessi, come quello delle primarie di Via Nazionale di Rossano, dove ad ogni pioggia l’acqua arriva nelle aule, o come quello di Torricella dove gli spazi esterni versano nel totale degrado.
In casa del 33enne coriglianese Daniele Cervino i poliziotti hanno rinvenuto pure una carta d’identità in bianco rubata al Comune
Beccati in flagranza dalla polizia, durante la serata di ieri, mentre spacciavano marijuana in casa. Così una coppia coriglianese è finita in manette per detenzione di sostanza stupefacente finalizzata allo spaccio. Si tratta di Daniele Cervino alias “Merlino”, di 33 anni, e della compagnaAdele Docimo, di 23. I poliziotti del Commissariato cittadino, in incognito, s’erano appostati
Nei giorni scorsi era stata disposta la drastica chiusura dell’Unità operativa di Cardiologia e dell’Unità di terapia intensiva coronarica attiva nel presidio “Nicola Giannettasio” (foto) da parte della direzione sanitaria dell’ospedale spoke di Corigliano-Rossano, per gravi carenze strutturali ed igienico-sanitarie (sic!)che avrebbero potuto mettere ancora più a rischio la vita stessa dei pazienti ivi trattati, i cui casi clinici sono già estremamente delicati.
Inaugurazione domenica 15 Museo Diocesano Codex. Centro storico Rossano/installazioni nelle chiese.
CORIGLIANO-ROSSANO (Cs), Giovedì 12 Dicembre 2019 – Prosegue la programmazione natalizia promossa dall’Amministrazione Comunale insieme alla rete delle associazioni cittadine. – Domenica 15 dicembre alle ore 17 al Museo Diocesano Del Codex, nel centro storico di Rossano, verrà inaugurata la mostra di arte contemporanea Percezioni Natalizie.
Sindaco ringrazia dipendenti e annuncia nuove tappe. Grande partecipazione ad evento su Principi contabili.
Corigliano – Rossano – Dobbiamo e dovremo continuare ad acquisire, in ogni momento, tutte le novità e gli strumenti necessari a migliorare la risposta complessiva della macchina comunale al cittadino, in termini di servizi e soluzioni. Ecco perché stiamo investendo sin dal nostro insediamento sulla formazione per tutto il personale dipendente.
Intesa Comune-Bacino Appennino Meridionale. Stasi: questa una delle sfide del futuro.
CORIGLIANO-ROSSANO – Attraverso un protocollo d’intesa siglato dall’Amministrazione Comunale con l’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Meridionale, Corigliano-Rossano, unica città del Sud, diventa sede di sperimentazione di un progetto pilota in tema di mitigazione e gestione del rischio idrogeologico e di tutela e valorizzazione del sistema ambientale antropico e culturale.
Novellis: rafforziamo senso di appartenenza. Sabato 14/5 edizione Premio al Castello Ducale.
Corigliano-Rossano – La crescita culturale, la consapevolezza ed il rafforzamento del senso di appartenenza ad una comunità può e deve nutrirsi attraverso il valore dell’esempio e della testimonianza dei diversi personaggi, figli di questa terra che hanno contribuito, in vario modo, alla Storia del Paese. Tra questi vi è sicuramente Aroldo Tieri, illustre concittadino, al quale Corigliano-Rossano continua a destinare grande attenzione, riconoscenza e ricordo da tramandare soprattutto alle nuove generazioni.
Iniziativa pedagogica lodevole. Incentivare partecipazione attiva.
CORIGLIANO-ROSSANO – Un’ordinanza che vieti l’utilizzo di stoviglie monouso di plastica e che imponga di preferire quelle in materiale biodegradabile e compostabile. È il contenuto della petizione che il Consiglio Comunale dei Ragazzi rivolge all’Amministrazione Comunale.