Da mesi una lunga scia d’intimidazioni incendiarie alla stessa famiglia
Il passaggio dal 2020 al 2021 a Corigliano-Rossano non ha arrestato affatto le intimidazioni notturne di natura incendiaria contro le autovetture delle persone che di volta in volta vengono prese a bersaglio
CORIGLIANO ROSSANO, 20 gennaio 2021 - Venerdì 15 gennaio l'assessore alle Finanze Giovanni Palermo e il vicesindaco Claudio Malavolta hanno incontrato l’ingegnere Cosimo Esposito, rappresentante dell’Auser Corigliano, la signora Margherita Tagliaferro, rappresentante SPI CGIL territoriale e l’ingegnere Franco De Luca, in rappresentanza dell’associazione degli ingegneri di Corigliano, per discutere delle tariffe d’estimo catastali vigenti nel nostro comune, che incidono anche sul calcolo Imu, e della opportunità di una loro revisione.
Il dirigente di Fdi: «Il sindaco ha gettato alle ortiche una grande opportunità. I grillini, tantissime parole, zero fatti».
CORIGLIANO ROSSANO • «Recovery plan, zero euro per la statale 106 sui 209 stanziati. Non c’è che dire, un successone per una delle forze di governo, il Movimento Cinque Stelle che da queste parti ha fatto proseliti. Diciotto parlamentari calabresi, cinque eletti in 15 chilometri, tra Corigliano Rossano e Paludi, buoni solo, come si diceva ai tempi della scuola, a riscaldare i banchi.
CORIGLIANO ROSSANO, 18 gennaio 2021 – La pandemia che stiamo affrontando sta modificando il nostro modo di vivere. Non solo gli studenti ma tutti quanti abbiamo dovuto rivedere le nostre modalità di lavorare e socializzare. Anche la pratica delle attività sportive è stata vietata per fermare o rallentare la diffusione del virus.
L’ordinanza “anti-covid” del sindaco Stasi non è condivisa da diversi consiglieri della sua maggioranza. L’opposizione lancia il suo guanto di sfida al primo cittadino
Le ripetute ordinanze del sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi di tenere chiuse le scuole cittadine a dispetto della riapertura decisa dal Governo nazionale, atti dichiarati illegittimi dalla giustizia amministrativa con la condanna del Comune alle spese legali e processuali sostenute da quanti li hanno impugnati, riportano nero su bianco motivazioni capestro riguardanti un’indimostrata e indimostrabile incidenza epidemiologica del Covid-19 negl’istituti scolastici.
L’incidenza epidemiologica del Covid-19 nel mondo scolastico è bassissima e il Comitato tecnico scientifico di cui s’avvale il Governo nazionale, tornato a riunirsi proprio oggi, ha affermato che «il ritorno in aula non è più procrastinabile per il grave impatto sull’apprendimento».
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.